world-sleep-day

World Sleep Day – Giornata Mondiale del Sonno

Cos’è il World Sleep Day? Ogni anno il 18 marzo, più di 90 paesi nel mondo celebrano l’importanza del sonno con una giornata dedicata a promuoverne la cultura e la consapevolezza.

La World Association of Sleep Medicine promuove eventi in tutto il globo dal 2008 coordinandosi con le differenti realtà locali. Per l’Italia è l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) che quest’anno ha pensato di organizzare una maratona del sonno.

Scopri la storia del World Sleep Day qui

World Sleep Day – Evento AIMS

Il 18 Marzo nell’arco di tutta la giornata, esperti del settore affronteranno i temi più importanti che ruotano attorno al benessere del riposo, ai suoi aspetti sociali, culturali e medici. Avranno luogo inoltre tantissimi approfondimenti sul tema della qualità del sonno e gli effetti sulla vita di tutti i giorni.

Un’occasione imperdibile per comprendere a fondo l’importanza di dormire bene attraverso pratiche quotidiane, l’utilizzo della tecnologia e la corretta scelta dell’ambiente e dei supporti, come materassi, reti e guanciali.

World Sleep Day – Conoscere il riposo

Mai come in questo momento il riposo ha assunto una rilevanza sempre maggiore nelle nostre vite, vuoi per l’attualità degli ultimi anni o per l’incertezza generale sempre più diffusa.

Diversi studi dimostrano che quasi un italiano su tre dorme un numero insufficiente di ore e si sente insoddisfatto riguardo alla qualità del proprio sonno. Non a caso in questo ultimo anno le ricerche online riguardanti il settore, sono aumentate più del 26% comprendendo non solo i prodotti specifici per il riposo ma anche medicinali per insonnia e stress.

Questo dato rivela quanto sia importante conoscere a fondo il tema per riuscire ad orientarsi nelle scelte di tutti i giorni.

Possiamo acquistare il miglior materasso, rete o cuscino ma se il nostro stile di vita è caratterizzato da abitudini nocive e sbagliate non riusciremo comunque a dormire bene. A nulla serviranno anche i farmaci, che possono essere d’aiuto in momenti particolari e solo su consiglio medico, ma che non possono sostituire le buone pratiche quotidiane.

world-sleep-day-2

Buone Pratiche per Migliorare il Riposo

Anche se abbiamo affrontato il tema già in diversi approfondimenti, non ci stancheremo mai di fornirvi i migliori consigli da seguire, e quale migliore occasione per farlo se non la giornata mondiale del sonno (World Sleep Day)

Eccone alcuni:

Il ritmo sonno-veglia: il buon sonno è una questione di ritmo. Il nostro corpo ha bisogno di sapere che in un certo orario potrà coricarsi e per farlo non c’è niente di meglio dell’abitudine. Per questo è bene andare a dormire sempre agli stessi orari, ogni giorno.

Una dieta equilibrata: siamo ciò che mangiamo e il nostro sonno risente degli squilibri alimentari. Mangiare troppo la sera e appesantirsi, assumere alcolici o bevande eccitanti poco prima di coricarsi non aiuta la qualità del sonno, anzi spesso è causa di notti insonni o di risvegli notturni.

Sport e Movimento: Da anni ormai rimarchiamo il ruolo fondamentale che ha lo sport sul nostro benessere, non solo da un punto di vista estetico ma soprattutto dal punto di vista mentale. Fare movimento quotidianamente aiuta il nostro corpo a raggiungere l’equilibrio psico-fisico e di conseguenza migliora la qualità del sonno.

Tv e Smartphone: Televisori, Tablet e Smartphone sono da considerare dei veri e propri nemici del nostro riposo. I loro schermi influenzano completamente la nostra percezione dell’ambiente rendendo più difficile l’addormentamento.

Ambiente: Avere cura dell’ambiente dove dormiamo è un altro aspetto molto sottovalutato che si dimostra di vitale importanza. Una camera ben areata, buia e silenziosa è ideale per garantire un sonno duraturo e rigenerante.

Il Sistema Letto: Scegliere solamente prodotti adatti a noi aiuta moltissimo a dormire bene ed evitare dolori muscolari e articolari. In questo senso il nostro impegno è da sempre quello di fornire ad ogni cliente un supporto personalizzato che possa individuare tutte le necessità e quindi fornire le giuste alternative e combinazioni di prodotti.

World Sleep Day – Conclusioni

Dormire bene è fondamentale per tenere alla larga tantissimi problemi di salute e patologie. Solo un impegno quotidiano può garantire un risultato soddisfacente per questo è importante ricordare a tutti, ogni anno, che dormire bene è alla base di una vita sana ed equilibrata.

Se hai trovato interessante questo articolo, seguici sui social per essere sempre aggiornato.

Per ogni necessità o informazione ti ricordiamo che puoi contare sull’esperienza dei nostri esperti. Saremo lieti di accompagnarti passo dopo passo nella progettazione su misura di un nuovo benessere del riposo.

Offerte

Sconti e Promozioni in aggiornamento continuo sui nostri sistemi letto

Vieni in Negozio

Vieni a trovarci nei nostri punti vendita, fatti guidare dagli esperti del riposo