sonno-e-benessere-fisico

Sonno e Benessere Fisico – La qualità del riposo

Sonno e benessere fisico due aspetti della nostra quotidianeità strettamente correlati.

La qualità del sonno, l’alimentazione, l’attività fisica e la gestione dello stress rappresentato i pilastri del benessere fisico e sono alla base di uno stile di vita sano e corretto. Non esiste una scala di importanza tra i diversi fattori e non è possibile nemmeno considerarli separatamente poiché strettamente correlati l’uno con l’altro.

Dormire male ad esempio, porta più facilmente ad alimentarsi in maniera squilibrata, incide sicuramente sulla volontà di fare attività fisica e porta il nostro organismo ad una soglia molto più bassa di gestione dello stress.

Vediamo in dettaglio come agisce sul nostro benessere un determinato stile di vita e cerchiamo di focalizzare quei comportamenti che sicuramente nel tempo potranno portare a dei miglioramenti.

Il sonno e l’alimentazione – Gli effetti del riposo sul nostro fisico

 

Dormire poco ci fa sentire stanchi e senza forze. Il nostro corpo per reagire andrà quindi in cerca di energia.

Ecco che entrano in gioco gli zuccheri.

Come fonte di energia immediata ci danno subito una sensazione di risollevamento che però è destinata a scomparire in breve tempo. Per questo dormire poco ci porterà inevitabilmente ad assumere più volte in un giorno alimenti ricchi di zuccheri.

Dolciumi, caramelle e bevande si faranno spazio nella nostra dieta in maniera quasi inconsapevole. Ben presto quindi il nostro organismo risulterà più infiammato ed incline ad accumulare grassi.

Dormire poco inoltre stimolerà l’ormone dell’appetito e ci porterà inevitabilmente a mangiare in eccesso cibi poco salutari.

equilibrio-benessere-fisico

Sonno e Benessere Fisico – L’attività sportiva

Va de sé che sonno e attività fisica siano strettamente collegati, ma non è scontato come un corretto riposo possa aiutare a migliorare di molto le nostre prestazioni.

Sicuramente dormire male e poco inciderà in maniera importante sulla nostra voglia di movimento ma non è solo questo l’aspetto da considerare.

Non a caso gli sportivi dedicano molta cura sia alla qualità degli allenamenti che alla qualità del riposo.

Dormire bene aiuta il recupero e il rilassamento muscolare favorendo l’eliminazione delle tossine generate durante lo sforzo.

Se si vogliono ottenere dei risultati importanti dalle proprie sessioni di allenamento sarà quindi fondamentale un’elevata qualità del riposo.

Sonno e Gestione dello Stress – La nostra giornata inizia dal riposo.

Lo stress si nutre della nostra stanchezza.

Quando non si dorme bene risulta molto più difficile affrontare i problemi e le attività quotidiane con la giusta energia e positività. 

La giornata finirà inevitabilmente con un accumulo di stress eccessivo e inciderà in maniera negativa sulla qualità del nostro riposo.

L’ormone dello stress rilascia cortisolo in continuo portando il pancreas ad un doppio lavoro. Per questo chi vive una situazione di stress quotidiana è più esposto a sviluppare patologie metaboliche.

Conclusioni

Stile di vita sano e sonno di qualità risultano fondamentali per il nostro benessere generale.

Ma come fare ad ottenere il massimo anche da tutto quello che utilizziamo appunto per dormire?

La riposta è semplice ma non può essere trovata in autonomia, a meno che non si disponga di conoscenze tecniche molto avanzate riguardanti la composizione di un sistema letto e di tutti i suoi elementi.

Per ottenere il massimo è bene affidarsi a degli esperti del settore e scegliere solo prodotti di alta qualità.

Evitare il risparmio senza criterio e le scelte “di pancia” ci aiuteranno sicuramente ad indirizzare i nostri acquisti in maniera più corretta.

Nel nostro punto vendita troverai sempre consigli e spiegazioni approfondite, un atteggiamento sartoriale ed attento alle tue esigenze per realizzare un sistema letto costruito intorno a te.

Offerte

Sconti e Promozioni in aggiornamento continuo sui nostri sistemi letto

Vieni in Negozio

Vieni a trovarci nei nostri punti vendita, fatti guidare dagli esperti del riposo