materasso-dispositivo-medico

I Vantaggi di acquistare un Materasso con Dispositivo Medico

Perché acquistare un materasso con dispositivo medico? Quali sono i vantaggi di questa particolare categoria di prodotti?

Nei nostri approfondimenti abbiamo già affrontato l‘importanza di dormire su materassi di qualità progettati e realizzati per garantire il benessere di chi li utilizza.

Le diverse tecnologie e i materiali applicati popolano il mondo dedicato al sonno di tantissimi prodotti tra cui è difficile orientarsi, soprattutto quando si tratta di sostituire il materasso o addirittura l’intero sistema letto.

E’ un investimento importante e va fatto per tutelare la propria salute e il proprio benessere.

Quando una rete, un materasso, un cuscino, una poltrona o un divano vengono definiti dispositivi medici, abbiamo la certezza di essere di fronte a dei prodotti di altissima qualità, pensati nello specifico per apportare un beneficio, prevenire o alleviare fastidi e problematiche legate al riposo.

materassi-contro-mal-di-schiena

Materasso con Dispositivo Medico – Le caratteristiche

Un materasso è considerato presidio medico solo quando tutte le fasi di lavorazione rispettano le normative europee ed i materiali utilizzati siano stati sottoposti a test di laboratorio che ne certifichino l’efficacia e la sicurezza.

Sono di fondamentale importanza le seguenti caratteristiche:

Favorire una postura corretta
Assicurare un’efficace dispersione di calore e umidità
Avere una bassa pressione di contatto
Avere ridotte forze di attrito

Solo quando tutti questi requisiti vengono rispettati a pieno è possibile apporre la marcatura CE e rientrare nella classificazione secondo i sensi degli art. 1 e 2 del D.LGS del 24 febbraio 1997 n° 46.

Un materasso con dispositivo medico quindi garantisce elevate prestazioni. Non è indicato solo per chi soffre di determinati disturbi legati al riposo, posturali o di mobilità, è un prodotto universale che può soddisfare a pieno le esigenze di tutti coloro che, nella ricerca del benessere, vogliono dormire meglio.

Materasso con Dispositivo Medico – Le Detrazioni

dispositivo-medico-detrazioni

Il grande vantaggio di acquistare un prodotto con dispositivo medico ad uso terapeutico è quello di poter detrarre le spese nella misura del 19%.

Vediamo più in dettaglio come ottenere la detrazione e quali sono i documenti da presentare in fase di dichiarazione dei redditi:

Prescrizione Medica fornita dal medico curante o da uno specialista, più dettagliata possibile, in cui il sanitario attesta lo stato di salute del cliente, la patologia comprovata, e la necessità di dover usufruire di un materasso che sia Dispositivo Medico CE in Classe 1

Certificazione del Produttore per comprovare l’inclusione del prodotto nell’elenco di cui al D.M. n° 332 del 1999.

Fattura, con data successiva alla prescrizione, intestata al contribuente cui si riferisce la spesa.

Con tutta la documentazione necessaria, l’acquisto potrà essere detratto come spesa sanitaria per un ammontare pari al 19% nella dichiarazione dei redditi che riguarda il periodo di imposta al quale si riferisce l’acquisto (per la parte che supera la franchigia di euro 129,11 da applicarsi sull’ammontare complessivo di tutte le spese sanitarie sostenute).

Conclusioni

Da più di vent’anni commercializziamo solo prodotti di altissima qualità. Scegliamo i nostri fornitori per gli altissimi standard raggiunti, certificati dai più importanti ed autorevoli enti preposti. Per questo quasi il 90% dei nostri prodotti dedicati al benessere del riposo sono classificati come dispositivi medici.

Cogliamo l’occasione per ricordare che in questo particolare periodo, il punto vendita riceve solo su appuntamento è quindi fondamentale prenotarsi in anticipo. Potete chiamare il numero 328 976 5408 oppure cliccare su prenota ora per utilizzare il form di informazioni.

Offerte

Sconti e Promozioni in aggiornamento continuo sui nostri sistemi letto

Prenota la tua Consulenza

Prenota la tua consulenza dedicata con i nostri esperti. Realizza il tuo progetto di benessere del riposo.