
Materassi Memory – Vediamoli da Vicino
Da diversi anni si sente molto parlare dei materassi in memory, ne esistono tantissime tipologie destinate a persone e ad usi differenti. Sapresti scegliere il tuo nuovo materasso in memory per vivere meglio e dormire finalmente in modo naturale?
Scopriamo insieme i vari modelli disponibili sul mercato e approfondiamo le caratteristiche di quelli più importanti.
Rispetto al passato il mondo dei materassi e in generale quello dei sistemi letto, ha subito una rivoluzione nel profondo. La ricerca e la tecnologia hanno aperto la strada a nuovi materiali e sistemi dedicati al riposo altamente tecnologici.
Da dove nascono i materassi in Memory Foam?
Da dove nasce e perché è diventata una tecnologia così importante nel mondo dei materassi?
Il primo prototipo si deve alla NASA che studia questo tipo di materiale per attutire i contraccolpi per gli astronauti, nelle fasi di lancio e di atterraggio. Il primo nome dato al memory è Temper Form che evidenzia la capacità di modellarsi alle forme del corpo grazie ad una proprietà termosensibile.
Passano gli anni ed iniziano le sperimentazioni fino ad approdare al mondo dei materassi.
La memoria. Questo è l’aspetto più importante di un materiale così rivoluzionario. Termosensibile e viscoelastico si deforma alle sollecitazioni dovute dalla pressione e dal calore per poi tornare alla sua forma originale.
Si può verificare questo effetto in modo molto immediato, è sufficiente poggiare una mano per pochi secondi su un materasso memory ed esercitare una leggera pressione per vedere comparire la sagoma della mano che poi dopo pochi instanti scompare.

Materassi in Memory – Principali Benefici
Grazie alla proprietà termosensibile sono in grado di mantenere costante la temperatura corporea.
Si adattano alle forme e al peso di ognuno avvolgendo efficacemente tutto il corpo in modo da annullare disturbi microcircolatori e rilassare completamente i muscoli.
Da cosa sono composti?
I materassi in Memory sono solitamente composti da due o più strati che ne garantiscono la traspirabilità, l’ergonomia e l’indeformabilità. Solo acquistando un prodotto di qualità si potrà ottenere il massimo da questa tecnologia del riposo.
Quindi parliamo di materassi senza difetti o punti negativi? Non sempre è vero. L’avvolgenza tipica di questi materassi può dare ad alcune persone una sensazione di eccessivo calore, per questo solitamente, tra i diversi strati, è presente una base di materiale schiumato altamente traspirante che offre un senso di maggiore freschezza e garantisce l’eliminazione dell’umidità limitando così la sudorazione e migliorando l’igiene di tutto l’ambiente notturno.
Diverse persone trovano i materassi in Memory troppo morbidi ed hanno la sensazione di sprofondare. Come può accadere? Ognuno di noi, nel tempo, sviluppa delle abitudini di riposo basate sulle proprie caratteristiche fisiche come il peso, l’altezza e la posizione preferita durante il sonno. Queste abitudini e peculiarità determinano sopra ogni cosa la scelta della giusta composizione del proprio materasso.

Conclusioni
Il nostro consiglio è quello di farsi guidare dagli esperti del settore e soprattutto provare, se possibile, diversi modelli in modo da capirne realmente le peculiarità prima di procedere all’acquisto.
I nostri fornitori mettono a disposizione tantissime informazioni e soluzioni studiate in dettaglio per comporre un sistema letto su misura da cui trarre il maggior beneficio possibile in termini di benessere fisico e qualità del riposo.
Nei nostri negozi troverai sempre personale esperto pronto a guidarti passo dopo passo e svelarti tutti i segreti per dormire meglio.
Offerte
Sconti e Promozioni in aggiornamento continuo sui nostri sistemi letto
Vieni in Negozio
Vieni a trovarci nei nostri punti vendita, fatti guidare dagli esperti del riposo